Hai appena traslocato e le utenze di energia elettrica e gas risultano ancora intestate al precedente inquilino? Nessun problema: la voltura ti permette di cambiare l’intestatario del contratto senza interruzioni di servizio.
La voltura delle utenze è la procedura che permette di modificare il nominativo dell’intestatario di un contratto di fornitura senza dover disattivare e riattivare il contatore.
Quando serve una voltura?
- Se sei entrato in una nuova casa e le utenze sono ancora attive con il vecchio intestatario.
- Hai ereditato un immobile e devi cambiare l’intestatario delle bollette.
- Hai affittato casa con un contratto di energia già attivo.
Voltura vs Subentro: Qual è la differenza?
- La voltura si fa quando il contatore è attivo.
- Il subentro si fa quando il contatore è stato disattivato e va riattivato con un nuovo contratto.
Come fare la voltura luce e gas: procedura in 3 step
Per richiedere la voltura devi:
1. Dimostrare di avere diritto alla fornitura
- Puoi presentare un contratto di affitto, rogito, o un’autocertificazione che attesti il regolare possesso dell’immobile.
2. Contattare il fornitore e compilare la richiesta
Durante la richiesta di voltura dovrai tenere a portata di mano il codice POD (per l’energia elettrica) e il codice PDR (per le utenze gas), oltre che i dati personali del nuovo intestario, come nome, cognome, numero di telefono, numero di telefono e indirizzo email.
Avendo questi dati puoi puoi scegliere tra due opzioni:
- Voltura con lo stesso fornitore: Se vuoi mantenere il fornitore esistente. Con tutta probabilità cambieranno le condizioni economiche.
- Voltura con cambio fornitore: Se vuoi cambiare anche operatore (solo per utenze domestiche di energia elettrica).
Il fornitore deve accettare la voltura entro 2 giorni lavorativi e completare la registrazione entro 4 giorni lavorativi. Nel caso ci fossero delle incongruenze nei dati trasmessi dovrà informarti tempestivamente.
Quanto costa fare una voltura?
I costi della voltura nel mercato libero possono variare in base al fornitore che si sceglie. In linea di massima i costi di voltura nel mercato si aggirano tra i 25 e i 60 euro, oltre ad un’eventuale deposito cauzionale, ovvero una garanzia richiesta dal fornitore per far fronte ad eventuali bollette non pagate in caso di cessazione del contratto.
Attenzione! Se non conosci il nome del fornitore attuale, puoi richiederlo gratuitamente allo Sportello del Consumatore, che in 10 giorni fornirà l’informazione necessaria.
Risparmiasulle bollette con WeGroup!
Con WeGroup, puoi entrare in un gruppo d’acquisto energia e accedere a tariffe più convenienti per luce e gas.
Perché scegliere WeGroup?
✅ Voltura e gestione utenze senza stress.
✅ Offerte esclusive grazie al potere d’acquisto collettivo.
✅ Risparmio garantito su bollette luce e gas.
✅ Assistenza continua per evitare costi nascosti e brutte sorprese.
Non aspettare: ottimizza i costi della tua bolletta con WeGroup!