Quando si sceglie un’offerta di energia elettrica, uno degli aspetti più importanti da valutare è il tipo di tariffa applicata. Meglio una tariffa monoraria o bioraria? La risposta dipende principalmente dalle proprie abitudini di consumo e da quando si utilizza l’energia. Scopriamolo insieme in questo articolo!

In questo articolo analizzeremo le differenze tra tariffa monoraria e bioraria, i pro e i contro di entrambe le soluzioni e quando conviene scegliere l’una o l’altra.

La tariffa monoraria prevede un costo dell’energia uguale in qualsiasi momento della giornata, mentre la tariffa bioraria distingue due fasce di prezzo: più alto durante le ore diurne e più basso nelle ore serali e nei weekend. Questa differenza può incidere significativamente sulla bolletta, rendendo una delle due opzioni più vantaggiosa in base allo stile di vita di chi utilizza l’energia.

Tariffa Monoraria: cos’è e quando conviene?

La tariffa monoraria è la scelta più semplice e prevedibile. Con questa opzione, il costo dell’energia rimane invariato durante tutta la giornata, senza distinzione tra ore di punta e ore fuori punta. Questo significa che, indipendentemente dal momento in cui si utilizza l’energia, il prezzo applicato sarà sempre lo stesso.

Uno dei principali vantaggi della tariffa monoraria è la sua semplicità. Non è necessario preoccuparsi di fasce orarie o di pianificare l’utilizzo degli elettrodomestici per sfruttare prezzi più bassi. Questo è particolarmente utile per le famiglie numerose, per chi lavora da casa o per chi utilizza l’energia in modo costante durante la giornata.

Tariffa Bioraria: cos’è e quando conviene?

La tariffa bioraria è stata introdotta per incentivare un uso più intelligente dell’energia elettrica, spingendo i consumatori a spostare i consumi nelle ore in cui la domanda è minore. Questo tipo di tariffa prevede due fasce di prezzo:

La tariffa bioraria può garantire un risparmio per chi riesce a concentrare i propri consumi nelle fasce orarie più convenienti. Questo la rende particolarmente adatta per chi è spesso fuori casa durante il giorno e utilizza l’energia principalmente nelle ore serali o nei giorni festivi.

Inoltre, il prezzo inferiore nelle ore non di punta è un incentivo per ridurre i picchi di domanda energetica, contribuendo a una gestione più sostenibile del sistema elettrico nazionale.

Qual è la scelta migliore? monoraria o bioraria?

Non esiste una risposta unica alla domanda su quale sia la tariffa migliore: dipende dalle abitudini di consumo.

Se utilizzi energia in modo costante durante il giorno, senza particolari picchi nelle fasce serali, la tariffa monoraria è più adatta perché ti garantisce stabilità e semplicità.

Se, invece, puoi organizzare il tuo consumo energetico nelle fasce orarie serali e nei weekend, allora la tariffa bioraria ti permetterà di ridurre significativamente i costi.

Un consiglio utile: Per capire quale tariffa sia più conveniente per te, controlla i tuoi consumi nelle bollette precedenti e verifica in che orari utilizzi di più l’energia.

Vuoi accedere alla tariffa più conveniente? Unisciti a WeGroup!

Scegliere tra tariffa monoraria e bioraria può sembrare complicato, ma con WeGroup puoi ottenere le condizioni migliori sul mercato grazie al gruppo di acquisto energia.

Con WeGroup, hai accesso a offerte più vantaggiose rispetto alle tariffe standard, grazie alla forza contrattuale del gruppo. Potrai ottenere trasparenza sui costi, zero spese nascoste e supporto nella scelta della tariffa più adatta alle tue esigenze.

Vuoi ridurre i costi in bolletta? Unisciti a WeGroup e scegli la tariffa perfetta per le tue esigenze!

Scopri di più sui nostri gruppi di acquisto!