Negli ultimi anni, il numero dei gruppi di acquisto è cresciuto sempre più, spinti dalla crescente esigenza dei consumatori di ottenere tariffe più convenienti e trasparenti. Ma tutti i gruppi di acquisto funzionano allo stesso modo? Scopriamolo in questo articolo
ll gruppo d’acquisto è un insieme di consumatori che compera un determinato tipo di merce (solitamente alimenti, ma non solo) direttamente dal produttore senza passare per vie intermedie, come negozi o grossisti che fanno lievitare il prezzo finale del prodotto.
Nel caso dei servizi utility il gruppo di acquisto ha l’obiettivo di bypassare la trafila di agenzie, sub-agenzie, agenti e quant’altro, riuscendo a interloquire direttamente con il fornitore.
Nell’ambito di energia elettrica e gas ad oggi sono 19 i gruppi di acquisto ufficiali, i quali risultano essere accreditati presso il registro dell’Autorità del settore ARERA.
Ma sono tutti gli stessi?
La risposta è no.
Esistono diverse tipologie di gruppi di acquisto, ciascuno con le proprie modalità di gestione e con un diverso livello di trasparenza. Sulla base dell’analisi effettuata abbiamo creato WeGroup per farla distinguere da queste realtà offrendo un modello innovativo, che garantisce non solo un prezzo vantaggioso ma anche un’assistenza continua.
Vediamo insieme quali sono le principali alternative esistenti e perché WeGroup rappresenta una scelta superiore per chi vuole risparmiare e proteggere la propria fornitura energetica.
I gruppi di acquisto di energia in Italia: quali sono?
Il concetto di gruppo di acquisto nel settore dell’energia, ma non solo, è nato per permettere ai consumatori di ottenere migliori condizioni contrattuali, sfruttando la forza del numero. Tuttavia, i gruppi di acquisto presenti sul mercato non operano tutti con la stessa trasparenza e con lo stesso livello di tutela per i loro membri.
Possiamo distinguere tre principali tipologie di gruppi di acquisto:
- Gruppi di acquisto promossi da associazioni di consumatori
Associazioni come Altroconsumo o Unione Nazionale dei Consumatori organizzano periodicamente gruppi di acquisto collettivi per negoziare tariffe più vantaggiose con i fornitori di energia. In questi casi, spesso, non si svolgere una vera e propria asta, ma vengono presi degli accordi con un fornitore o con dei comparatori. Inoltre non vi è nessuna gestione post-adesione: una volta sottoscritto il contratto, il consumatore è lasciato solo nel rapporto con il fornitore.
- Gruppi di acquisto creati da società di consulenza
Negli ultimi anni, diverse società di consulenza energetica hanno iniziato a proporre gruppi di acquisto per privati e aziende. Nello specifico le società selezionano uno o più fornitori con cui stringono un accordo commerciale. In questo caso, spesso, tali società fungono più come delle vere e proprie agenzie di vendita, che da gruppi di acquisto, rischiando di favorire un determinato fornitore invece di negoziare l’offerta migliore per il gruppo.
Perché WeGroup è diverso dagli altri gruppi di acquisto?
WeGroup nasce per rispondere ai limiti dei gruppi di acquisto tradizionali, offrendo un modello più sicuro, trasparente e orientato alla tutela dei suoi membri.
Come abbiamo visto altri gruppi di acquisto stringono accordi con i fornitori, senza sviluppare una vera e propria asta. Inoltre molti gruppi di acquisto si limitano a offrire l’accesso a una tariffa, senza fornire assistenza post-adesione, lasciando in balia di se stesso gli aderenti.
Devi sapere che nel mercato dell’energia ci sono molti fornitori che modificano unilateralmente le condizioni dei contratti, inserendo costi extra o tariffe errata. Senza un costante e continuo controllo diventa impossibile poter scovare tali errori e richiederne la verifica.
In WeGroup, grazie anche alla partnership con l’Associazione a tutela dei consumatori Consumerismo, evitando che vengano imposte condizioni svantaggiose o applicate tariffe errate rispetto a quelle aggiudicate con l’asta.
Non siamo solamente un gruppo di acquisto, ma un sistema di protezione per i consumatori che vogliono gestire la propria energia senza sorprese.