Molti consumatori non sanno che esistono due diverse tariffe per le forniture di energia elettrica ad uso domestico: residente e non residente. Sebbene possano sembrare simili, ci sono differenze importanti che influenzano i costi in bolletta.

Quando si può attivare la tariffa domestico residente?”

Quanto costa una fornitura per non residenti?

Cosa succede se si ha più di un contratto come residente?

Queste sono le domande più frequenti che magari ti sarai posto in merito alle due tariffe. Proprio per questo abbiamo creato questo articolo, per permetterti di fare chiarezza.

La tariffa domestico residente è destinata esclusivamente all’abitazione in cui il titolare della fornitura ha la residenza anagrafica.

Esempio:

Pertanto la tariffa domestico residente:

Di conseguenza se un’utenza non è associata alla residenza anagrafica, deve essere attivata con la tariffa domestico non residente.

Cosa succede se ho due utenze con tariffa domestico residente?

Come avrai ben capito non è possibile avere due forniture attive come domestico residente, nemmeno con fornitori diversi.

Se per errore hai attivato due forniture come residente, rischi:

Nel caso ti ritrovassi in una situazione simule ecco come puoi risolvere il problema della doppia tariffa residente:

  1. Contatta subito il tuo fornitore e richiedi una rettifica.
  2. Comunica la residenza corretta per applicare la tariffa giusta.
  3. Verifica sempre le informazioni trascritte nel contratto per evitare errori futuri.

Ottieni la tariffa migliore: unisciti a WeGroup!

Con WeGroup, puoi entrare in un gruppo di acquisto e accedere a tariffe più vantaggiose su luce e gas, grazie alla forza dell’aggregazione.

Perché unirsi a WeGroup?

Fai la scelta giusta per la tua casa! Unisciti a WeGroup e inizia a risparmiare! 

Scopri di più sui nostri gruppi di acquisto!